Microzonazione sismica
Studio di microzonazione sismica del territorio a corredo della pianificazione urbanistica comunale con individuazione delle parti del territorio suscettibili di effetti sismici locali: amplificazione del moto sismico, cedimenti, instabilità dei versanti, liquefazione, rottura del terreno, ecc.
Norme di riferimento
DGRV 03/09/2013 n° 1572 “Definizione di una metodologia teorica e sperimentale per l'analisi sismica locale a supporto della pianificazione. Linee Guida Regionali per la microzonazione sismica. (D.G.R. 71/2008, D.G.R. 2877/2008 e D.lgs. 163/2006 e abrogazione D.G.R. n. 3308/08).“
Non sono disponibili contenuti per questa sezione
Non sono disponibili contenuti per questa sezione
Consulta i metadati documentati sul Repertorio Nazionale dei dati Territoriali (RNDT)
Scheda Metadati
Non sono disponibili contenuti per questa sezione